La cistite è un problema intimo molto diffuso, soprattutto tra le donne, e può influire in modo significativo sulla qualità della vita. Se ti sei mai trovata a provare bruciore, dolore o frequente bisogno di urinare, sai quanto possa essere fastidiosa.
In questa guida completa, i farmacisti di G&G Farmacie ti accompagnano passo passo per capire:
- che cos’è la cistite
- perché viene
- come riconoscere i sintomi
- quali sono i rimedi efficaci
- come prevenirla in modo naturale
E naturalmente, ti consiglieremo i prodotti migliori per tornare a stare bene il prima possibile, scelti con cura da chi si prende ogni giorno cura della tua salute.
Che cos’è la cistite?
La cistite è un’infiammazione della vescica urinaria, il piccolo organo che raccoglie l’urina prodotta dai reni. Spesso la cistite è causata da infezioni batteriche, e tra queste il batterio più coinvolto è l’Escherichia coli, naturalmente presente nell’intestino.
Perché la cistite colpisce soprattutto le donne?
Le donne sono più soggette alla cistite per:
- fattori anatomici: l’uretra femminile è più corta e più vicina all’ano.
- variazioni ormonali: ciclo mestruale, gravidanza e menopausa possono alterare l’equilibrio della flora vaginale.
- abitudini quotidiane: uso di indumenti stretti, scarsa idratazione, igiene intima scorretta.
I sintomi della cistite
Imparare a riconoscere i segnali della cistite è fondamentale per intervenire rapidamente.
Ecco i sintomi principali:
- Bruciore o dolore durante la minzione
- Sensazione di dover urinare continuamente
- Dolore al basso ventre o pelvico
- Urina torbida, maleodorante o con tracce di sangue
- Sensazione di vescica sempre piena anche dopo aver urinato
Attenzione: in alcuni casi possono comparire anche febbre e malessere generale. Se compaiono, è importante consultare subito il medico.
Le cause della cistite
Oltre alle infezioni batteriche, esistono anche altri fattori che possono favorire la cistite:
- Rapporti sessuali (cistite post-coitale)
- Uso di spermicidi o diaframmi
- Squilibri ormonali (ad esempio in menopausa)
- Stress e abbassamento delle difese immunitarie
- Malformazioni anatomiche delle vie urinarie
Come prevenire la cistite?
I farmacisti di G&G Farmacie consigliano sempre di:
- Bere molto (almeno 2 litri al giorno)
- Urinare frequentemente per eliminare i batteri
- Evitare zuccheri e cibi irritanti
- Mantenere una corretta igiene intima, usando detergenti delicati
- Utilizzare biancheria di cotone, cambiandola spesso
Come si cura la cistite?
La cura dipende dalla causa e dalla gravità dei sintomi.
- In caso di infezione batterica: il medico può prescrivere una terapia antibiotica.
- Nei casi lievi o come prevenzione: l’uso di integratori naturali a base di D-mannosio, cranberry e fermenti lattici può aiutare a ridurre i sintomi e prevenire le recidive
I migliori prodotti consigliati per la cistite – disponibili sul nostro shop online Farmaself
Equilienz Equilcyst® un integratore alimentare a base di:
- D-Mannosio
- Cranberry (Vaccinium macrocarpon) standardizzato in Proantocianidine (PACs)
- Noxamicina® (estratto di Propoli purificato e standardizzato)
- Lactobacillus acidophilus tindalizzato
Consiglio del farmacista: “Utilizza Equilienz Equilcyst® ai primi segnali di fastidio o per supportare la salute urinaria durante tutto l’anno. L’associazione di principi attivi naturali lo rende una scelta sicura ed efficace!
Lactoflorene Cist® un probiotico specifico per il benessere urinario, a base di:
- Fermenti lattici vivi
- D-mannosio e cranberry
- Vitamina C per sostenere le difese immunitarie
Ideale per: rafforzare la barriera naturale contro le infezioni e migliorare il comfort urinario.
Consiglio del farmacista: “Ottimo da assumere durante o dopo la terapia antibiotica, per riequilibrare l’organismo e ridurre il rischio di recidive.”
Quando rivolgersi al medico?
- Se i sintomi persistono oltre 2-3 giorni
- Se compaiono febbre alta, nausea o dolori lombari
- Se hai episodi ricorrenti di cistite (più di 2-3 volte all’anno)
In questi casi è fondamentale una valutazione medica accurata per impostare la terapia più adeguata.
Vieni a trovarci in farmacia!
Farmacia Di Galciana, Via Bettazzi 49 Prato
WhatsApp: 3802490350
Farmacia Santa Gonda, Viale Montegrappa 241 Prato
WhatsApp: 3271305059
FARMACIA ZARINI, Via Adriano Zarini, 291/A
WhatsApp: 333 7902772